Capita a tutti di ricevere in dono per le feste natalizie una meravigliosa Stella di Natale, una pianta davvero molto scenografica che, anche grazie ai suoi fiori rossi, è considerata da molte persone il simbolo stesso di questa festività. Molti credono che si tratti di una pianta sin troppo delicata e quindi difficile da gestire, ma se proverete a seguire i nostri consigli, vedrete che riuscirete a mantenere intatta la sua bellezza durante tutto l'arco dell'anno.
Leggi tutto: Stella di Natale: qualche consiglio per prendersene cura al meglio
Avere a propria completa disposizione un orto personale è un vero e proprio vantaggio: si ha infatti in questo modo la possibilità di portare ogni giorno in tavola prodotti freschi, a km0 e, con qualche piccolo accorgimento, biologici al cento per cento. Ovviamente un orto ha bisogno di molte cure per poter garantire dei prodotti davvero eccellenti.
Leggi tutto: Come realizzare un orto: qualche piccolo consiglio
Le piante arbustive ornamentali sono la scelta ideale per dare un tocco di eleganza ai propri giardini. Possono essere coltivate senza alcune difficoltà anche in vaso, perfette quindi anche per arricchire i terrazzi. Tra le piante arbustive più belle dobbiamo sicuramente ricordare il rododendro, una pianta adatta anche a coloro che non hanno il pollice verde perché molto resistente e quindi anche molto semplice da mantenere.
Leggi tutto: Rododendro: esposizione, irrigazione e cura
Le malattie del prato verde
Il giardino è anch’esso vittima di malattie che ne deturpano l’aspetto conducendolo alla morte. I tipi di patologie comuni sono provocate da funghi che colpiscono il fogliame, i fusti e le radici. I sintomi che destano l’allarme sono vari, diversi a seconda del tipo di fungo, tuttavia riconoscibili. I fattori che concorrono alla diffusione di queste malattie sono anche questi molti.
Leggi tutto: Funghi e marciume del prato verde:Cosa sono e come evitarli
Le orchidee sono tra le piante in assoluto più belle e suggestive. Da sempre sono il simbolo della femminilità, viste le loro linee sinuose, il loro fiore semplicemente magnifico e la loro estrema eleganza.
Si tratta, è vero, di piante piuttosto delicate, ma non dovete pensare che per coltivarle sia necessario avere a disposizione una serra né che sia necessario tenerle chiuse in casa durante tutto l'arco dell'anno: in commercio è possibile trovare infatti delle varietà di orchidee che provengono da paesi dove le temperature sono simili a quelle europee, per non parlare poi degli ibridi che sono nati nel corso degli anni, meno delicati rispetto alla pianta originale e più facili quindi da coltivare anche qui da noi.
Leggi tutto: Come curare le orchidee: esposizione, irrigazione e manutenzione